DECRETO WHISTLEBLOWING – D.Lgs. 24/2023
Il Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023 (cosiddetto “Decreto Whistleblowing”) ha introdotto nuove misure a tutela delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione Europea che possano danneggiare l’interesse pubblico o l’integrità dell’organizzazione, nell’ambito del proprio contesto lavorativo.
Sicurpiana S.r.l. promuove una cultura aziendale fondata su etica, correttezza e legalità. Per questo ha adottato una Policy Whistleblowing in linea con la normativa vigente e con il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/01, per prevenire condotte illecite e tutelare coloro che, in buona fede, decidono di segnalarle.
La Policy disciplina le modalità di invio, ricezione, gestione e archiviazione delle segnalazioni, incluse quelle confidenziali o anonime, e garantisce la tutela del segnalante e dei soggetti coinvolti.
La Policy Whistleblowing di Sicurpiana è consultabile nella sezione Documenti Etici del sito o richiesta all’Organismo di Vigilanza.
La protezione si applica a tutti coloro che, anche temporaneamente, sono in relazione con Sicurpiana:
Canale preferenziale. Accessibile al link riservato fornito ai dipendenti e collaboratori.
È possibile inviare:
Se il canale interno non è sicuro o non ha prodotto esito, il segnalante può rivolgersi ad ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) tramite:
È inoltre possibile divulgare pubblicamente la violazione (stampa, social media, mezzi elettronici), alle condizioni previste dalla legge.
Sicurpiana si riserva di agire nei confronti di chi:
Tali comportamenti saranno oggetto di provvedimenti disciplinari o legali.
89013 GIOIA TAURO (RC)
Via Sarino Pugliese, 78
Centrale operativa:
0966 501212 - 0966 507788
Numero verde: 800 910 669
Centrale operativa: 3663008886
Ufficio commerciale: 337 1513376
Ufficio legale: