Casa
Negozi e Uffici
Aziende
Pubblica Amministrazione
Noi con voi
Finanzia il tuo impianto

Whistleblowing

Segnalazioni di presunti illeciti

DECRETO WHISTLEBLOWING – D.Lgs. 24/2023

Il Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023 (cosiddetto “Decreto Whistleblowing”) ha introdotto nuove misure a tutela delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione Europea che possano danneggiare l’interesse pubblico o l’integrità dell’organizzazione, nell’ambito del proprio contesto lavorativo.

Sicurpiana S.r.l. promuove una cultura aziendale fondata su etica, correttezza e legalità. Per questo ha adottato una Policy Whistleblowing in linea con la normativa vigente e con il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/01, per prevenire condotte illecite e tutelare coloro che, in buona fede, decidono di segnalarle.

La Policy disciplina le modalità di invio, ricezione, gestione e archiviazione delle segnalazioni, incluse quelle confidenziali o anonime, e garantisce la tutela del segnalante e dei soggetti coinvolti.


Dove trovare la Policy Whistleblowing?

La Policy Whistleblowing di Sicurpiana è consultabile nella sezione Documenti Etici del sito o richiesta all’Organismo di Vigilanza.


Chi sono i soggetti tutelati?

La protezione si applica a tutti coloro che, anche temporaneamente, sono in relazione con Sicurpiana:

  • Dipendenti e collaboratori
  • Lavoratori autonomi, liberi professionisti, consulenti
  • Volontari, tirocinanti (retribuiti e non)
  • Ex dipendenti
  • Candidati e lavoratori in prova
  • Amministratori, sindaci, membri OdV
  • Facilitatori (es. colleghi, sindacati)
  • Parenti o conviventi del segnalante
  • Enti collegati al contesto lavorativo della segnalazione


Quali violazioni possono essere segnalate?

  • Illeciti amministrativi, civili, contabili o penali
  • Violazioni del Modello Organizzativo 231 e del Codice Etico di Sicurpiana
  • Illeciti in materia di:
    • Appalti e forniture
    • Antiriciclaggio e sicurezza dei dati
    • Sicurezza sul lavoro e protezione ambientale
    • Privacy, cybersecurity e tutela del consumatore
    • Concorrenza, aiuti di Stato, fiscalità UE
    • Tutti i settori disciplinati da atti UE o normative nazionali correlate


Quali sono i canali interni di segnalazione?

Piattaforma informatica

Canale preferenziale. Accessibile al link riservato fornito ai dipendenti e collaboratori.
È possibile inviare:

  • Segnalazioni scritte tramite form guidato


Quali sono i canali esterni di segnalazione?

Se il canale interno non è sicuro o non ha prodotto esito, il segnalante può rivolgersi ad ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) tramite:

È inoltre possibile divulgare pubblicamente la violazione (stampa, social media, mezzi elettronici), alle condizioni previste dalla legge.


Come presentare la segnalazione?

  • Scegli un solo canale per l’intera comunicazione (anche successive integrazioni)
  • Evita duplicazioni della stessa segnalazione
  • Prediligi la piattaforma informatica, che garantisce anonimato, tracciabilità e tempi certi


Sistema disciplinare

Sicurpiana si riserva di agire nei confronti di chi:

  • Viola le tutele previste per il segnalante o per le persone menzionate
  • Esegue atti di ritorsione, discriminazione o intimidazione
  • Effettua segnalazioni false o strumentali con dolo o colpa grave

Tali comportamenti saranno oggetto di provvedimenti disciplinari o legali.


Quale protezione per chi segnala?

  • Riservatezza garantita: dati del segnalante e delle persone coinvolte sono trattati con il massimo grado di confidenzialità
  • Divieto assoluto di ritorsione: la legge vieta licenziamenti, demansionamenti, mobbing, discriminazioni, sanzioni o altre azioni punitive verso chi segnala in buona fede
  • Assistenza gratuita: il segnalante può accedere a servizi di supporto, legale e informativo, forniti da enti del Terzo Settore
  • Tutela legale: possibilità di ricorrere al patrocinio a spese dello Stato nei casi previsti

Azienda certificata: UNI 10891:2000 | UNI ISO 9001:2008
Licenza Prefettizia: Prot.n.23000/W/2015/Vigilanza Privata/Area I Bis - Partita IVA: 02510970805
© 2025 Sicurpiana, tutti i diritti riservati.